
“Da piccolo adoravo le città in miniatura dentro la palla di neve e oggi racchiudo i monumenti in una lente”. Il 36enne romano Davide Carnevale, appassionato di fotografia e di viaggi, ha iniziato il suo progetto quasi per caso.
“Nel Natale 2013 vagavo per la Capitale in cerca di uno scatto natalizio - racconta - mi cimentavo con una piccola lente acquistata qualche giorno prima per scattare con il telefono. Mentre pulivo la lente e la mettevo controluce per vedere se avessi tolto tutta la polvere, all’interno della lente ho visto il Colosseo in miniatura. Quello fu il primo scatto”.
L’autore di “World in a lens” (Il mondo in una lente) ha continuato a collezionare queste fotografie con la sua lente tra le dita, scattate in giro per il mondo. Nel corso di questi anni altri appassionati hanno contribuito su Facebook e Instagram ad arricchire la sua collezione, che include la mappa dei luoghi da cui provengono gli scatti, tra cui alcune delle sette nuove meraviglie del mondo: dal Cristo Redentore di Rio de Janeiro al Machu Picchu, dal Taj Mahal al Colosseo. Dalla sua passione sta nascendo un progetto di beneficienza: le onlus che vorranno aderire al suo progetto potranno stampare la serie in un libro, il ricavato delle vendite andrà a loro. Al momento hanno sposato la sua iniziativa T’Immagini Onlus e Fiori di Loto India Onlus.

Mensile dedicato al mondo delle fotografia dedica uno spazio nella rubrica HTTP al progetto World in a lens. Grazie alla redazione della rivista per l'attenzione dedicata al progetto!

La pagina ufficiale del comune di Roma per il turismo ha segnalato il progetto World in a lens con gli scatti dedicati alla città di Roma che raffigurano il Colosseo, Piazza Venezia, Gazometro, Castel Sant'Angelo
ROMA Si è concluso con successo il METRO DRONE CHALLENGE 2015, la cui premiazione si svolgerà domenica alle 11,30 presso il Roma Drone Expo&Show 2015. Metro e Roma Drone hanno richiesto le vostre migliori foto e i migliori video realizzati con un drone. La giuria formata da Metro e Roma Drone ha deciso che per la sezione foto il vincitore è Davide Carnevale con “Villa Pamphili. Porta San Pancrazio”. Secondo classificato Andrea Toscano con “Duomo di Milano”, terzo Salvatore La Ciura con “Urla di verità. Milano, zona Mecenate.

Sul numero del 25 Marzo di Traveller la foto che apre l'articolo su New York è quella del progetto World in a lens!
La foto è stata scattata a New York nell'ottobre 2014 all'incrocio con la famosta fifth avenue e la 41th street.

Il mondo in una lente di Maria Carola Catalano
Chi l'ha detto che il mondo è grande? Può essere anche in miniatura e stare racchiuso dentro una piccolissima lente. Ad averlo pensato così è Davide Carnevale, 35enne imprenditore romano con la passione per la fotografia e per i viaggi: il progetto fotografico "World in a lens" racconta i luoghi della Terra mettendo a fuoco un particolare, attraverso una lente appunto. L'effetto è, oltre che molto particolare, bellissimo. "Tutto è cominciato nel 2013 - racconta Davide - Stavo pulendo la lente ed alzandola al cielo il Colosseo, dove mi trovavo, è apparso nella lente. Ho scattato e pubblicato la foto su Instagram, poi da lì ho scoperto altra gente che fotografava in quella maniera ed è nata l'idea di fotografare tutto il mondo con l'aiuto di tutti".“
Il mondo attraverso una lente: il progetto fotografico di Davide Carnevale
Davide Carnevale, 35enne romano, lavora nel marketing ma ha un progetto fotografico da realizzare e far conoscere al mondo!
Il progetto, iniziato appena 1 anno fa, racchiude monumenti, edifici e luoghi più famosi della nostra terra in una piccola lente. La vastità del nostro mondo racchiusa in un piccolo cerchio, un cerchio a volte nelle sue mani, a volte appoggiato sulla terra stessa come elemento di congiunzione con il soggetto fotografato. Intorno alla lente tutto è sfocato, poco chiaro e non visibile, dentro la lente il dettaglio, il punto di messa a fuoco del lettore sul nostro pianeta.
Il mondo in una lente di Sabrina Quartieri
Intorno tutto è sfocato, poco chiaro e non visibile. Il soggetto fotografato appare nitido solo dentro una lente, il punto di messa a fuoco racchiuso in un piccolo cerchio. A volte appoggiataa terra, altre tenuta tra le sue dita, la lente è la protagonista del progetto ‘World in a lens’ di Davide Carnevale, 35enne romano, che da un anno racconta così i monumenti, gli edifici e i siti più famosi della Terra.

Programma Tv Scattastorie
Davide ha 35 anni, è romano e lavora come imprenditore nell’azienda di famiglia. La sua passione per la fotografia viaggia in parallelo con quella per la tecnologia ed è per questo che Davide ama l’analogico, ma il suo cuore batte più forte per il digitale. Impiega il tempo libero viaggiando, cercando in un'ombra o in un dettaglio l'emozione che prova in quel momento. Anche l’amore per la sua città gli permette di mettere costantemente alla prova la sua creatività nella ricerca di uno scatto unico. .
Guarda il video su Youtube

Davide Carnevale, 35 anni romano, ha un sogno: racchiudere le meraviglie del mondo in una piccola lente. Sette anni fa, per gioco, con l'arrivo dei primi cellulari con la macchina fotografica, si è avvicinato alla fotografia, cercando sempre un punto di vista diverso in ogni inquadratura. "Attraverso ogni foto - dece il fotografo - cerco di trasmettere a chi la guarda la stessa emozione che ho provato al momento dello scatto". "Il progetto iworld in a lens' che vede come compagna di viaggio la mia lente - afferma - ha come intento mostrare ogni parte del mondo in maniera unica, intrappolando le grandezza e la maestosità dei monumenti più famosi al mondo in un piccolo cerchio".

Deserti sterminati, monumenti imponenti e strade che si perdono oltre l'orizzonte rimpicciolite alla grandezza di una lente di pochi centimetri. È il progetto di Davide Carnevale, fotografo romano di 35 anni, che un anno fa ha cominciato a fotografare i posti più famosi del mondo, dal Colosseo al deserto boliviano del Salar. L'idea è quella di racchiudere la vastità del mondo in un piccolo cerchio a volte tenuto tra due dita, a volte appoggiato per terra come elemento di congiunzione tra fotografo e paesaggio. Intorno alla lente tutto è sfocato, poco chiaro e non visibile. Dentro la lente, invece, il dettaglio, che mette a fuoco la bellezza del luogo. (Nella foto sotto: Manhattan, 5th Avenue-41st Street)

Zingarate.com - World in a lens
WORLD IN A LENS - Il mondo visto attraverso una lente. Il progetto fotografico di Davide Carnevale che gira il mondo fotografando monumenti, edifici, siti più famosi della nostra terra attraverso una piccola lente.

Turisti per caso
Vi è già capitato di vedere qualcuno degli scatti del progetto "World in a lens" di Davide Carnevale? Sfogliate tutta la sua galleria e poi diteci qual è il luogo del mondo che più vi affascina visto dentro alla piccola lente di Davide! Noi siamo indecisi tra Istanbul, Roma e Machu Picchu